Chi Sono
SU DI ME
Ciao! Mi presento, sono Enrico Battaglia e mi sono laureato in Odontoiatria e Protesi dentaria il 10 giugno 2019 presso l’università La Sapienza, sviluppando una tesi sperimentale dal titolo Studio dell'anatomia endodontica dei molari decidui effettuato mediante analisi di indagini CBCT e rendering 3D. È stato un lavoro stimolante in cui ho approfondito l’utilizzo delle tecnologie informatiche applicate al mondo odontoiatrico, in particolare riguardo alle immagini 3D.


ESPERIENZE
Durante il tirocinio finalizzato alla tesi, effettuato nel reparto di Odontoiatria Pediatrica del Policlinico Umberto I, ho partecipato ad un progetto di screening e rilievo epidemiologico promosso dal municipio II di Roma in collaborazione con l'università La Sapienza, dove ho avuto la possibilità di visitare insieme ai colleghi, i bambini nelle scuole capitoline.
Il mio percorso di formazione universitaria non è finito dopo la laurea tant’è che appena un mese dopo la discussione della tesi, sostenevo il test d’ingresso, sempre nello stesso ateneo, per la scuola di specializzazione in Odontoiatria Pediatrica, iniziando a settembre questo nuovo percorso, quasi una naturale continuazione della laurea.
FORMAZIONE
Il corso di specializzazione è stato caratterizzato dalla concomitanza della pandemia di COVID-19 che mi ha messo difronte a maggiori sfide da affrontare. La presenza mia e dei colleghi specializzandi, nel reparto di Odontoiatria Pediatrica del Policlinico Umberto I, ha garantito l’erogazione delle prestazioni assistenziali permettendo ai pazienti di riprendere le cure dopo mesi di attesa dovute alle restrizioni imposte.
Durante l’ultimo anno di specializzazione, ho partecipato ad un progetto di collaborazione tra l’università La Sapienza e l’associazione di volontariato Viving, riguardante la salute orale dei bambini delle baraccopoli di Nairobi, e l’aggiornamento professionale degli odontoiatri del Ruaraka Uhai Neema Hospital; questo ospedale è la struttura di riferimento dell’associazione Alice for Children che ha in carico i bambini.
Il progetto è iniziato ad ottobre 2021 con delle lezioni in videoconferenza che noi specializzandi facevamo agli odontoiatri locali. A cavallo tra maggio e giugno 2023, noi specializzandi coinvolti nel progetto siamo andati a Nairobi insieme ad altri volontari di Viving che parallelamente seguivano un progetto sull’educazione. Durante la permanenza abbiamo visitato circa 400 bambini nelle scuole delle baraccopoli, raccogliendo i dati epidemiologici e segnalando agli assistenti sociali i casi più gravi, in modo da farli curare dai colleghi che abbiamo formato e allo stesso temp assisterli durante le procedure.
Da questo progetto è nato un lavoro di ricerca che ha portato alla pubblicazione di un articolo scientifico sul Jornal of Dentistry

PUBBLICAZIONI
A case of accidental dental prosthesis ingestion
Pugliese Maria Elena, Enrico Battaglia. 2022. "A case of accidental dental prosthesis ingestion" J Clin Images Med Case Rep. 2022; 3(3): 1742. www.doi.org/10.52768/2766-7820/1742